Ricerca (in ACI, UDE, Skill):
 
Num. Ambito Cult. Int. Unità Did. Elem. Liv. Conoscenza Liv. Competenza Skill Az.
190 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Definire il concetto di bioenergetica e rappresentare le caratteristiche funzionali delle ossidazioni biologiche Generale Interpretativa Non richiesto
191 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Correlare l’ossidazione degli aminoacidi e degli acidi grassi con la chetogenesi Generale Mnemonica Non richiesto
192 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Elencare le tappe della glicolisi anaerobia e dell'ossidazione del piruvato Generale Interpretativa Non richiesto
193 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Descrivere lo shunt dell'esosomonofosfato e le sue finalità nei processi antiossidativi Generale Interpretativa Non richiesto
194 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Correlare il ciclo di Krebs con i processi di fosforilazione ossidativa Generale Interpretativa Non richiesto
195 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Descrivere il metabolismo del glicogeno e correlarli con i processi di gluconeogenesi e con il controllo del glucosio ematico Particolareggiata Interpretativa Non richiesto
196 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Descrivere il metabolismo del colesterolo e le modalità di trasporto dei lipidi associati a lipoproteine plasmatiche Particolareggiata Interpretativa Non richiesto
197 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Illustrare il metabolismo dei lipidi nei suoi processi di lipolisi-lipogenesi Generale Interpretativa Non richiesto
198 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Descrivere i meccanismi biochimici della digestione degli alimenti Generale Decisionale Non richiesto
199 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Indicare le vie di formazione di: ammoniaca, urea, acido urico e pigmenti biliari Generale Mnemonica Non richiesto
200 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Biochimica del sistema endocrino: Indicare il rapporto tra struttura e funzione dei differenti ormoni (proteici e non proteici), descrivendo il ruolo fisiologico degli ormoni nel metabolismo Particolareggiata Interpretativa Non richiesto
201 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Descrivere il metabolismo degli organi e dei tessuti e illustrare le loro correlazioni e e le reciproche integrazioni funzionali Generale Interpretativa Non richiesto
202 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Indicare le funzioni degli alimenti come vettori di nutrienti, antinutrienti e non nutrienti Generale Interpretativa Non richiesto
203 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Descrivere la biochimica degli alimenti e definire i loro parametri biochimici e fisiopatologici (ad es. indice glicemico) Generale Decisionale Non richiesto
204 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Fornire esempi pratici di utilizzazione dei nutrienti in fisiologia e patologia (ad es. bilancio calcico positivo o negativo) Non specificato Non specificato Pratica
205 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Indicare i livelli di assunzione raccomandati dei principali nutrienti (LARN o RDA) e definirne i principi generali e gli aspetti epidemiologici Generale Interpretativa Non richiesto
206 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Definire i principi generali per la impostazione di diete o di regimi nutrizionali e descrivere i principali tipi di regimi dietetici usati in medicina Generale Decisionale Non richiesto
207 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Enunciare la teoria cellulare e principi di classificazione degli organismi viventi Superficiale Mnemonica Non richiesto
208 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Descrivere i componenti della struttura cellulare, indicandone le caratteristiche funzionali: membrana plasmatica (proprietà e funzioni), apparati membranosi (reticoli, apparato del Golgi, lisosomi, perossisomi), ribosomi (biogenesi, morfologia e funzioni Generale Interpretativa Non richiesto
209 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Descrivere i processi di endocitosi (accumulo intracellulare, digestione intracellulare, transcitosi) ed esocitosi (la via esocitotica con catena di montaggio altamente specializzata; secrezione) Generale Mnemonica Non richiesto
 
Pagina precedente 
2067 voci nella lista, pagina 10 di 104 - Vai a pag.
Pagina successiva