Ricerca (in ACI, UDE, Skill):
 
Num. Ambito Cult. Int. Unità Did. Elem. Liv. Conoscenza Liv. Competenza Skill Az.
170 Patologia sistematica integrata Indicare i substrati morfologici della stenosi e dell'insufficienza valvolare e della patologia valvolare distrofica Generale Interpretativa Non richiesto
171 Patologia sistematica integrata Descrivere condizioni predisponenti, storia naturale, morfologia e complicanze dell' aneurisma dissecante dell'aorta Generale Interpretativa Non richiesto
172 Metodologie e tecniche diagnostiche Descrivere etiologia, epidemiologia e quadro morfologico della encefalopatia spongiforme (in relazione alle malattie da prioni) Superficiale Mnemonica Non richiesto
173 Patologia sistematica integrata Descrivere i quadri citologici utili alla diagnosi dei preparati da liquido pleurico Generale Interpretativa Non richiesto
174 Patologia sistematica integrata Descrivere i quadri morfologici delle esofagiti Generale Interpretativa Non richiesto
175 Patologia sistematica integrata Descrivere i quadri morfologici e complicanze del carcinoma dell'esofago Generale Interpretativa Non richiesto
176 Metodologie e tecniche diagnostiche Descrivere i quadri morfologici dei tumori dell'ipofisi in relazione alle loro conseguenze fisiopatologiche Generale Interpretativa Non richiesto
177 Metodologie e tecniche diagnostiche Classificare i tumori del sistema nervoso periferico Generale Mnemonica Non richiesto
178 Metodologie e tecniche diagnostiche Descrivere il quadro morfologico dell’idrocefalo Generale Interpretativa Non richiesto
179 Clinica medica, chirurgia e cure primarie Descrivere generalità, epidemiologia, eziopatogenesi, storia naturale, quadri morfologici e stadiazione di nevi e melanomi Generale Interpretativa Non richiesto
180 Patologia sistematica integrata Descrivere i quadri morfologici delle enteriti di più comune riscontro, in relazione alla loro etiopatogenesi Generale Interpretativa Non richiesto
181 Patologia sistematica integrata Fornire le informazioni basilari sull’aspetto morfologico degli insulinomi Generale Mnemonica Non richiesto
182 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Illustrare i meccanismi di biosintesi degli aminoacidi, dei nucleotidi e dell'eme Generale Mnemonica Non richiesto
183 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Illustrare la composizione e la struttura delle proteine Generale Mnemonica Non richiesto
184 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Indicare le proteine del tessuto connettivo, del plasma e le proteine coniugate d'interesse biomedico Generale Mnemonica Non richiesto
185 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Descrivere le caratteristiche biochimiche differenziali delle proteine del plasma Particolareggiata Interpretativa Non richiesto
186 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Caratterizzare le proteine coniugate di interesse biomedico Generale Mnemonica Non richiesto
187 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Correlare la struttura dell’emoglobina con le sue funzioni di legame e trasporto dell'ossigeno Particolareggiata Interpretativa Non richiesto
188 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Definire le caratteristiche funzionali dei coenzimi utilizzati nelle reazioni metaboliche e identificare l’azione biochimica delle varie vitamine Generale Mnemonica Non richiesto
189 Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica Descrivere le funzioni generali degli enzimi e indicare le caratteristiche della cinetica enzimatica Generale Interpretativa Non richiesto
 
Pagina precedente 
2067 voci nella lista, pagina 9 di 104 - Vai a pag.
Pagina successiva