Num. |
Ambito Cult. Int. |
Unità Did. Elem.
|
Liv. Conoscenza |
Liv. Competenza |
Skill |
Az. |
250 |
Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica |
Descrivere le reazioni di ossidazione e riduzione in relazione ai processi biologici |
Generale |
Interpretativa |
Non richiesto |
 |
251 |
Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica |
Definire i concetti di osmolarità, osmolalità e pressione osmotica |
Generale |
Interpretativa |
Non richiesto |
 |
252 |
Medicina bio-molecolare e bio-tecnologica |
Descrivere il significato dei fenomeni osmotici nei processi biologici |
Particolareggiata |
Interpretativa |
Non richiesto |
 |
256 |
Trattamento del paziente |
Discutere le indicazioni al trattamento chirurgico radicale e palliativo delle neoplasie nell'anziano e nel grande anziano |
Generale |
Interpretativa |
Non richiesto |
 |
257 |
Trattamento del paziente |
Discutere le indicazioni chirurgiche peculiari per il trattamento dell'addome acuto nell'anziano |
Generale |
Interpretativa |
Non richiesto |
 |
258 |
Clinica medica, chirurgia e cure primarie |
Descrivere e applicare i criteri fondamentali (con particolare riguardo alle procedure di antisepsi) nel trattamento delle ferite |
Particolareggiata |
Decisionale |
Non richiesto |
 |
261 |
Fisiopatologia dell'attività fisica e malattie dell'apparato locomotore |
Indicare sommariamente le principali strategie chirurgiche (conservative, demolitive, ricostruttive) per i tumori dell'apparato locomotore |
Generale |
Interpretativa |
Non richiesto |
 |
262 |
Trattamento del paziente |
Discutere le indicazioni e le controindicazioni all'amputazione d'arto, con specifica attenzione alla situazione del paziente anziano |
Generale |
Decisionale |
Non richiesto |
 |
264 |
Trattamento del paziente |
Diagnosticare e prescrivere terapia adeguata nelle infezioni urinarie non complicate |
Particolareggiata |
Decisionale |
Non richiesto |
 |
267 |
Clinica medica, chirurgia e cure primarie |
Elencare in base all’epidemiologia le neoplasie metastatiche dello scheletro; indicarne i sintomi d’allarme, le indagini di conferma diagnostica e i possibili approcci terapeutici generali |
Generale |
Interpretativa |
Non richiesto |
 |
269 |
Clinica medica, chirurgia e cure primarie |
Fornire sommariamente le indicazioni diagnostico-terapeutiche di competenza chirurgica nella patologia malformativa e cistica del mediastino e del polmone |
Generale |
Mnemonica |
Non richiesto |
 |
270 |
Trattamento del paziente |
Medicare piaghe da decubito |
Non specificato |
Non specificato |
Autonoma |
 |
272 |
Trattamento del paziente |
Rifornire espansore cutaneo dopo intervento ricostruttivo in mastecomizzata |
Non specificato |
Non specificato |
Teorica |
 |
273 |
Clinica medica, chirurgia e cure primarie |
Eseguire l’anamnesi di un paziente portatore di patologia chirurgico-plastica |
Non specificato |
Non specificato |
Teorica |
 |
274 |
Clinica medica, chirurgia e cure primarie |
Eseguire l’esame obiettivo di un paziente portatore di patologia chirurgico-plastica |
Non specificato |
Non specificato |
Teorica |
 |
278 |
Trattamento del paziente |
Eseguire sutura cutanea (in simulazione) |
Non specificato |
Non specificato |
Autonoma |
 |
279 |
Trattamento del paziente |
Definire le caratteristiche tecniche essenziali dei piccoli interventi chirurgici eseguibili ambulatorialmente |
Non specificato |
Non specificato |
Teorica |
 |
285 |
Clinica medica, chirurgia e cure primarie |
Effettuare la ricerca di ernie addominali e inguinali |
Non specificato |
Non specificato |
Autonoma |
 |
286 |
Clinica medica, chirurgia e cure primarie |
Rilevare sintomi e segni di patologia venosa |
Non specificato |
Non specificato |
Pratica |
 |
287 |
Trattamento del paziente |
Eseguire la rimozione del drenaggio da una ferita chirurgica |
Non specificato |
Non specificato |
Autonoma |
 |